Simbolo della città è la fortezza granducale sorta al termine del XVIII secolo per opera di Leopoldo I di Lorena che voleva assicurarsi la protezione del territorio; ad oggi esso è sede di mostre di arte e sede espositiva del museo di Satira e Caricatura che raccoglie tutto il materiale sulla satira e sulla caricatura mondiale. Consigliamo la visita di tre splendide ville: Casa Mann Borghese, abitazione signorile progettata per Elisabeth Mann Borghese figlia dello scrittore tedesco Giuseppe Antonio Borghese, Villa Antonietta e Villa Bertelli. L'attrazione maggiore del luogo però è sicuramente la costa con spiagge composte da finissima sabbia e dal mare limpido e trasparente; oltre a godersi panorami mozzafiato, è possibile fare una visita al centro della città per i viali eleganti in cui dedicarsi allo shopping oppure, la sera, trascorrere ore nei famosi locali storici di Forte dei Marmi frequentatissimi dai giovani amanti del divertimento.
Per quanto concerne i mercati e le fiere, ricordiamo la
- Fiera di San Francesco, ogni prima Domenica del mese successivamente alla ricorrenza di San Francesco
- il mercato dell'Antiquariato, che si svolge in Piazza Dante la seconda Domenica di ogni mese
- il mercato settimanale di Piazza Marconi e di Via Veneto
- Fiera di San Ermete, accolta per le vie del centro della cittadina ogni anno il 28 Agosto per festeggiare il Santo Patrono; a fine giornata dal pontile si potrà assistere ad un grande e spettacolare gioco pirotecnico.
|